Circolari del Comitato per gli enti e i beni ecclesiastici
Pubblichiamo le circolari del Comitato per gli enti e i beni ecclesiastici che, dalla sua istituzione (1985), ha assunto le seguenti denominazioni:
1. Comitato per il sostentamento del clero
2. Comitato per i problemi degli enti e dei beni ecclesiastici
3. Comitato per gli enti e i beni ecclesiastici e per la promozione del sostegno economico alla chiesa cattolica
4. Comitato per gli enti e i beni ecclesiastici
Numero (link al documento) - Sommario degli argomenti trattati
1 (12/3/85) - Istruzioni per la restituzione delle schede del censimento
2 (12/7/85) - Contributi e suggerimenti per l’attuazione di alcuni adempimenti urgenti previsti dalle “norme”:
- nota in materia di benefici, parrocchie e chiese parrocchiali;
- bozze di decreto riguardanti:
* benefici estinti
* elenco parrocchie
* elenco chiese parrocchiali estinte;
- bozza regolamento del CPAE;
- bozza rendiconto bilancio parrocchiale
3 (8/8/85) - Istituti per il sostentamento del clero:
- statuti (testo definitivo)
- norme (testo definitivo)
- avvertenze
- suggerimenti
4 (6/9/85) - Comunicazioni concernenti:
- le designazioni dei rappresentanti del clero nel CdA e nel Collegio dei Revisori dei Conti dell’I.C.S.C.
- taluni accorgimenti in ordine all’erezione degli Istituti per il sostentamento del clero
5 (21/9/85) - Indicazioni aggiornate per i primi adempimenti successivi alla creazione degli II.S.C.
6 (7/10/85) - Chiarimenti in ordine alla Circ. Min. Interno n. 47 concernente l’art. 51 della legge 222/1985
7 (8/10/85) - Chiarimenti in ordine alle prime problematiche che potrebbero presentarsi successivamente all’erezione degli II.S.C.
- assunzione effettiva delle responsabilità amministrative da parte degli organi statutari degli II.S.C.
- conseguenze derivanti dal trasferimento dei patrimoni ex beneficiali agli II.S.C. in ordine al sostentamento di taluni sacerdoti
8 (26/11/85) - Indicazioni su taluni adempimenti di carattere amministrativo e contabile:
- inventario dei beni e archivio
- contabilità
- notificazione cautelativa
- imposte sui redditi dei beni ex beneficiali
- inquadramento contrattuale di eventuali dipendenti
9 (11/2/86) - Trasmissione dei decreti ministeriali di riconoscimento civile degli II.S.C. e indicazioni sui seguenti adempimenti:
- iscrizione nel registro delle persone giuridiche
- decreto contenente l’elenco degli enti beneficiali estinti
- erezione degli enti parrocchia ed estinzione degli enti chiesa parrocchiale
- ritrasferimenti
- legati, custodia dei titoli e valori, INVIM, contratto di lavoro per il personale degli II.S.C., Titoli di Stato nominativi
10 (22/3/86) - Comunicazioni, indicazioni e ulteriori avvertenze concernenti:
- iscrizione degli II.S.C. nel registro pp.gg.
- variazioni nella composizione del CdA degli II.S.C.
- certificazione della rappresentanza legale degli II.S.C.
- provvedimenti relativi ai benefici estinti, al riconoscimento degli enti parrocchia e alle chiese parrocchiali estinte
- Titoli di Stato nominativi
- condono edilizio
- alienazioni
- censimento anagrafico sacerdoti
11 (17/6/86) - Illustrazione di taluni adempimenti connessi alle delibere e alle determinazioni riguardanti il nuovo sistema di sostentamento del clero
12 (25/7/86)
- Chiarimenti circa le modalità di erogazione delle integrazioni dovute dall’I.C.S.C.
- indicazioni relative ai tabulati A.O.1., P.O.1., C.O.1.
- precisazioni circa:
* il computo della progressione di anzianità
* decessi o uscita dal sistema per altre cause
* quota retributiva a carico dell’ente presso il quale il sacerdote svolge il ministero; canonici e giudici dei
Tribunali ecclesiastici
- nota in tema di capitoli e benefici capitolari
13 (5/11/86)
- obbligo di inserimento nel nuovo sistema s.c.
- problemi relativi alle imposte IRPEG e ILOR
- adempimenti in materia fiscale conseguenti al riconoscimento civile degli enti parrocchia
- trattamento economico da assicurare per il 1986 ai sacerdoti ex beneficiati non congruati o parzialmente congruati
- problemi conseguenti al provvedimento della Santa Sede con il quale sono state riordinate la denominazione e la sede delle diocesi italiane
- obbligo della notificazione al Ministero dell’Interno della costituzione di archivi magnetici riguardanti cittadini italiani
- comunicazione di istruzioni e circolari diramate da organi dello Stato che riguardano gli enti eccl.:
* Ministero PP.TT – rimborso crediti su libretto postale
* Ministero Grazia e Giustizia e Ministero Interno – iscrizione nel registro delle persone giuridiche
* Ministero Interno – procedura autorizzazione civile acquisti
* Ministero Finanze – INVIM
14 (3/4/87)
- indicazioni per l’iscrizione nel registro delle persone giuridiche
- trascrizioni nei registri immobiliari relative ai beni “trasferiti” o “ritrasferiti” ex artt. 28, 29 e 30 della legge 222/1985
- variazioni del CdA degli II.S.C.
- procedura per il rilascio del parere CEI previsto dall’art. 36 della legge 222/1985
- precisazioni su:
* Titoli di Stato nominativi
* dipendenti o pensionati della Santa Sede
15 (30/6/87)
- indicazioni sulla condizione giuridica delle confraternite
- precisazioni su:
* iscrizione nel registro delle persone giuridiche
* trascrizioni nei rr.ii. relative ai beni “trasferiti” o “ritrasferiti” ex artt. 28, 29 e 30 della legge 222/1985
16 (15/7/87)
- trascrizioni nei registri immobiliari relative ai beni “trasferiti” o “ritrasferiti” ex artt. 22, comma terzo, 28, 29 e 30 della legge 222/1985
- adempimenti per gli istituti che hanno subito trasformazione, fusione o modifica
17 (19/11/87) - Problemi relativi all’IRPEG e ILOR
18 (31/5/88) - Precisazioni e chiarimenti circa talune problematiche del sistema di sostentamento del clero:
* obbligo per l’ente di corrispondere il contributo dovuto al sacerdote che vi presta servizio pur se lo stesso, con stipendi o pensioni computabili, raggiunga o superi il tetto massimo della propria remunerazione
* cambio del parroco – variazione nel registro delle persone giuridiche
* tassa in occasione di autorizzazioni rilasciate dal Vescovo agli II.S.C. per il compimento degli atti di straordinaria amministrazione
* Vescovi-parroci
* circolare n. 64 del Ministero dell’Interno riguardante l’iscrizione degli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti nel registro delle persone giuridiche
* adempimenti catastali
* precisazioni circa le trascrizioni nei rr.ii. dei trasferimenti ex artt. 22, comma terzo, 28, 29 e 30 della legge 222/1985
19 (25/9/90)
* procedure per il rinnovo dei CdA degli II.S.C.
* impossibilità della “prorogatio” e iscrizione nel registro delle persone giuridiche
* erezione di nuovi istituti interdiocesani s.c.
20 (9/10/90)
* criteri adottati dalla CEI per la definizione delle somme (ex otto per mille IRPEF) da assegnare alle diocesi
* indicazioni sui criteri per assegnare ed erogare le somme ricevute dalla CEI (ex otto per mille IRPEF):
- per le esigenze di culto e pastorale della popolazione
- per gli interventi caritativi
21 (22/3/93) - Indicazioni circa gli adempimenti necessari per il rinnovo delle concessioni a titolo gratuito o per la cessione in proprietà degli edifici di culto con annesse rettorie in proprietà del FEC (circolare n. 77 del Ministero dell’Interno)
22 (9/3/95) - Chiarimenti in materia di autorizzazioni canoniche necessarie per gli enti ecclesiastici in occasione di acquisto a titolo gratuito di beni specialmente quando non sia gravato da oneri e condizioni
23 (2/6/95) - Procedure per il rinnovo dei CdA degli II.S.C.
24 (17/2/97) - Procedure per il rinnovo dei CdA degli II.S.C.
25 (23/4/98) - Enti ecclesiastici e riforma del non profit
26 (12/6/98) - Riconoscimento civile degli enti ecclesiastici dopo l’interpretazione autentica delle norme pattizie data dalla Commissione Paritetica istituita dalla Santa Sede e dalla Repubblica Italiana ai sensi dell’art. 14 dell’Accordo 18 febbraio 1984 (circolare n. 111 del Ministero dell’Interno)
27 (17/7/98) - Struttura giuridico-amministrativa della Caritas diocesana
- circolare n. 11/bis del Ministero dell’Interno riguardante il riconoscimento della personalità giuridica degli enti di culto cattolico
- circolare prot. n. 1/23/FG/4 (97) 4135 del Ministero di Grazie e Giustizia
28 (1/3/99) - Indirizzi per la definizione della condizione giuridica delle Confraternite
29 (5/9/00) - Procedure per il rinnovo dei CdA degli II.S.C.
29 bis (10/10/05) - Procedure per il rinnovo dei CdA degli II.S.C.
30 (14/3/01) - Competenze dell’Autorità ecclesiastica nelle procedure per il riconoscimento agli effetti civili degli enti ecclesiastici
31 (19/3/01) - Nuove disposizioni circa il registro delle persone giuridiche (d.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361)
- circolare n. 126 del Ministero dell’Interno
32 (10/5/02) - Cessioni di locali e spazi pastorali a terzi per uso diverso
33 (10/5/02) - Regolamentazione del suono delle campane
34 (22/2/07) - Applicazione agli enti ecclesiastici del regolamento per la concessione dei beni demaniali (d.P.R. 13 settembre 2005, n. 296)
35 (27/06/07) - Parere previo dell’I.C.S.C. nel caso di rapporti patrimoniali fra gli Istituti diocesani e interdiocesani per il sostentamento del clero e altri enti ecclesiastici
36 (4/10/10) - Modifica dei termini per l'approvazione e la comunicazione dei bilanci consuntivi degli Istituti diocesani e interdiocesani per il sostentamento del clero
ALLEGATI
circolare 1
circolare 2
circolare 3
circolare 4
circolare 5
circolare 6
circolare 7
circolare 8
circolare 9
circolare 10
circolare 11
circolare 12
circolare 13
circolare 14
circolare 15
circolare 16
circolare 17
circolare 18
circolare 19
circolare 20
circolare 21
circolare 22
circolare 23
circolare 24
circolare 25
circolare 26
circolare 27
circolare 28
circolare 29
circolare 29 bis
circolare 30
circolare 31
circolare 31
circolare 32
circolare 33
circolare 34
circolare 35
Circolare CEB n. 36 e allegati